Timballo di riso al forno

TIMBALLO DI RISO AL FORNO con sugo, piselli, carne, formaggio, prosciutto e chi più ne ha più ne metta, insomma più ci metti e più ci trovi come dico sempre io, complice di questa ricetta, mia figlia Elena, l'adolescente, si perché dovete sapere che ho preparato un bel risotto per pranzo, con un bel sugo ragù, poi mantecato con burro e parmigiano, lei lo adora in questo modo, ma credo di aver esagerato un po con le dosi, e ne è avanzato un pochino, l'ho messo in frigorifero ed inizialmente ho pensato di realizzare dei supplì di riso, poi mi sono ricordata che nel blog non avevo il timballo di riso, quello bello ricco con tante cose dentro che solo a mangiarne due forchettate ti senti come dopo il pranzo di Natale, quindi mi sono messa all'opera ed eccolo qui, con la crosticina croccante sopra e vi avviso non è una ricetta leggera, anzi dentro come ho detto all'inizio c'è un po di tutto, ovviamente potete personalizzarlo e sostituire degli ingredienti, ma se deve essere un timballo, lo dice la parola, deve essere ricco, ovviamente viene benissimo anche fatto con la pasta, io ho usato il riso che avevo, ma potete anche prepararlo appositamente per realizzare la ricetta e senza necessariamente condirlo con del ragù, va bene anche un sugo di pomodoro semplice, vediamo insieme come preparare il TIMBALLO DI RISO!
Ingredienti per il timballo di riso
Per il Risotto al ragù
- 250 g Riso (Arborio o Carnaroli)
- 200 g Passata di pomodoro
- 200 g Carne macinata
- 1 Cipolle
- 1 Carote
- 1 costa Sedano
- 30 g Burro
- q.b. Parmigiano Reggiano DOP
- q.b. Olio extravergine d'oliva
per il condimento
- 150 g Piselli surgelati
- 100 g Formaggio (potete scegliere tra: provola, emmenthal, mozzarella ecc)
- 150 g Besciamella
- q.b. Prosciutto cotto (a dadini)
- 1 Uovo
- q.b. Burro
- q.b. Parmigiano Reggiano DOP
Preparazione del timballo di riso
Per prima cosa dovete preparare il risotto che ci servirà come base del timballo di riso : In una casseruola fate dorare la carota, il sedano e la cipolla tritate finemente insieme all'olio, unite il macinato e lasciatelo cuocere a fiamma vivace, se volete potete sfumare con del vino, (io non posso perché mia figlia è allergica). Unite la passata di pomodoro, salate e lasciate insaporire, unite il riso e mescolate aggiungendo dei mestoli di brodo fino a cottura, ci vorranno circa 18/20 minuti, mantecate con burro e parmigiano e lasciatelo raffreddare.
Mettete il riso in una ciotola, aggiungete l'uovo e mescolate, unite i piselli precedentemente sbollentati, il formaggio tagliato a pezzi ed il prosciutto cotto a dadini, aggiungete metà besciamella e mescolate benissimo il composto del timballo di riso.
Imburrate una pirofila, versate il riso e completate in superficie con la restante besciamella, qualche fiocchetto di burro ed una spolverata di parmigiano, fate cuocere il timballo di riso in forno statico a 200° per circa 20 minuti, o comunque fino a doratura.
