Tenerife

25.07.2020

Il cinque è un numero magico per l'isola di Tenerife. Poiché cinque milioni di persone la visitano ogni anno e ciò la rende la destinazione leader di tutte le Canarie. E perché i cinque sensi non bastano ad apprezzare tutto ciò che possiede.

È, inoltre, la maggiore delle isole dell'arcipelago e l'unica che dispone di due aeroporti internazionali, che la collocano da due a quattro ore di distanza dalla Penisola Iberica e dal resto d'Europa.

Tenerife vive il carnevale più autentico, possiede il picco più altro della Spagna - l'imponente Teide di 3.718 metri d'altitudine - e la temperatura media annuale è di 22 gradi centigradi. E per questo qui, come in nessun altro posto, dicembre e agosto sono così vicini.

Un'isola sorprendente per la sua diversità, il clima e l'autenticità... Scoprine i colori, i sapori, il sole e la natura vulcanica. Un luogo dal fascino unico ed esclusivo.

La posizione geografica, la trasparenza del cielo, la qualità dell'aria e condizioni ineguagliabili hanno fatto di Tenerife uno dei principali luoghi a livello mondiale per l'osservazione astronomica.

Nonostante la ridotta superficie di 2034 km², l'isola di Tenerife offre un'incredibile varietà ecologica, frutto delle condizioni ambientali: l'accidentata orografia dell'isola modifica a livello locale le condizioni climatiche generali, determinando una ricca diversità di microclimi. Questa abbondanza di microclimi e pertanto di habitat naturali, si riflette chiaramente nella vegetazione dell'isola, formata da una flora ricca e varia (1.400 specie di piante superiori), tra le quali spiccano numerose specie endemiche delle Canarie (200) e di Tenerife (140). L'inventario faunistico di Tenerife viene stimato in 400 specie di pesci, 56 di uccelli, 5 di rettili, 2 di anfibi, 13 di mammiferi terrestri e diverse migliaia di invertebrati, oltre ad alcune specie di tartarughe marine e cetacei

Il Teide, i massicci di Teno e Anaga, le spiagge di roccia e sabbia nera, i fondali sottomarini... Il paesaggio unico di Tenerife è il risultato del vulcanismo che, nel corso di milioni di anni, ha modellato il territorio. Le innumerevoli peculiarità e le incognite ancora esistenti sull'origine e l'evoluzione geologica di Tenerife spiegano l'enorme interesse scientifico mosso dall'attività vulcanica dell'isola.

La principale attività turistica di Tenerife si concentra in tre grandi zone: il Sud, con il peculiare contrasto tra i paesini rurali di montagna, le magnifiche spiagge e gli alloggi esclusivi della costa; l'area Metropolitana, dove si trova la migliore offerta commerciale e culturale dell'isola, e il Nord, che unisce un paesaggio impressionante ai luoghi e alla gastronomia più autentici. Natura, sport, relax, tempo libero, spiaggia... tutte le attività trovano posto a Tenerife.

La zona nord di Tenerife, dalla Valle de la Orotava a la Isla Baja, è un perfetto connubio di natura, relax, cultura e tempo libero. Con il Teide da un lato e l'oceano Atlantico dall'altro, la zona nord di Tenerife è il luogo perfetto in cui scoprire le tradizioni dell'isola, la gastronomia e l'artigianato, godendosi al contempo magnifiche spiagge e temperature piacevoli tutto l'anno.

Il bellissimo paesaggio della Valle de La Orotava è dominato dal Teide, dal sole e dal verde dei giardini e degli orti. Il visitatore potrà scoprire il centro storico di La Orotava e il suo patrimonio artistico e architettonico, ma anche assaggiare una ricetta tipica delle Canarie o ammirare il lavoro degli artigiani che conservano le tecniche ereditate dai loro nonni. La vicinanza al Parco Nazionale del Teide rende La Orotava un ottimo punto di partenza per visitarlo.

Quando lo sguardo va verso la costa incontra Puerto de la Cruz, comune che affascina turisti di tutto il mondo fin dal XIX secolo. Qui l'architettura tradizionale si unisce alla spiaggia e alle famose piscine di acqua di mare del Lago Martiánez, dove è possibile rilassarsi prendendo il sole vicino all'oceano e godendosi una delle più spettacolari viste sul Teide. A Puerto de la Cruz si trova il Loro Parque, un parco zoologico nel quale è possibile vedere delfini, orche, giaguari, pinguini e gorilla, oltre ad altri animali e a numerose specie di pappagalli e macachi.

La zona sud dell'isola è famosa per le meravigliose spiagge di sabbia nera, che percorrono praticamente l'intero litorale. Il clima invidiabile e il sole, costante tutto l'anno, mantengono le acque tiepide e consentono di praticare gli sport acquatici e di godersi l'ampia offerta per il tempo libero della zona. Partire per un escursione verso uno qualsiasi degli impressionanti paesaggi della zona sud di Tenerife, cenare in un ristorante con terrazza sul mare o trascorrere una giornata all'insegna del divertimento in un parco tematico sono soltanto alcune delle opzioni che offre il sud dell'isola.

A Playa de las Américas, ubicata tra Arona e Adeje, è possibile godersi un'ampia offerta di bar, ristoranti, caffetterie e discoteche sul mare. Durante il giorno la cosa migliore è rilassarsi e lasciarsi trasportare dal rumore del mare, o seguire una lezione di surf o di immersione in famiglia. La zona di Costa del Silencio ospita calette nascoste tra preziose scogliere e bagnate dalle acque cristalline e tiepide che contraddistinguono la costa della zona sud di Tenerife.

Costa Adeje, spicca invece per le aree commerciali e i negozi e gli alberghi di lusso, per le colonie di delfini e balene che vivono nelle acque della zona sud di Tenerife e che si possono ammirare da vicino grazie alle varie aziende che offrono escursioni in barca. Se vuoi vivere un'avventura assieme alla tua famiglia o agli amici, il parco acquatico Siam Park è il luogo ideale: la sua piscina con onde artificiali e lo scivolo quasi verticale alto 28 metri fanno venire la pelle d'oca anche ai più coraggiosi. I più piccoli possono divertirsi nelle apposite aree o ammirando lo spettacolo dei leoni marini. Il parco acquatico Aqualand e il suo delfinario offrono varie attrazioni nelle quali scaricare l'adrenalina, oltre a opzioni per rilassarsi lasciandosi trasportare dalle correnti e dalle bolle dei fiumi sotterranei. Gli amanti degli animali troveranno nel Jungle Park il luogo ideale in cui trascorrere la giornata, soprattutto in compagnia dei bambini: gli spettacoli degli uccelli rapaci ed esotici stupiscono i visitatori di ogni età, così come l'eleganza dei giaguari e dei puma che si possono vedere all'interno del parco.

La Playa de Las Vistas, a Los Cristianos, è un luogo da sogno per prendere il sole, provare la gastronomia tipica di Tenerife e nuotare in mare in ogni periodo dell'anno. La tranquillità e il relax sono i protagonisti delle vacanze a Los Cristianos, località ubicata tra le aree protette della Montaña de Chayofita e della Montaña de Guaza, nel territorio comunale di Arona. Altre spiagge molto famose sono Playa de Los Cristianos e Los Tarajales. Si sottolinea che il porto di Los Cristianos si trova vicino alla spiaggia e rappresenta un ottimo punto da cui partire per scoprire le altre isole durante il soggiorno a Tenerife.

Vicino alle impressionanti scogliere di Los Gigantes si trova la località turistica omonima, che offre tranquillità, sole e mare, con un paesaggio davvero spettacolare. Vicino all'aeroporto Reina Sofía si trova la località di pescatori El Médano, frequentata dagli appassionati di windsurf e kitesurf e dall'atmosfera familiare e tranquilla.

La zona Metropolitana è l'epicentro della vita a Tenerife. A Santa Cruz y La Laguna si concentra la principale offerta culturale, per lo shopping e il tempo libero dell'isola, oltre a un prezioso patrimonio storico e architettonico, con musei, ampi parchi e piazze. Tradizione e modernità si uniscono nelle due principali città di Tenerife, perfettamente collegate tra loro e caratterizzate da imponenti paesaggi naturali e dalle zone di mare.

San Cristóbal de La Laguna è l'unica città delle Canarie dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Unisce l'essenza di una città signorile canaria allo spirito coloniale americano, con ampie strade pedonali circondate da edifici vecchi di svariati secoli. Nella tranquillità di questa città, i monumenti e i palazzi signorili si fondono con la vita moderna, l'offerta per il tempo libero e l'ambiente universitario che contraddistingue La Laguna. Il turista può anche esplorare le meraviglie della città con le visite guidate gratuite attraverso vari edifici storici e percorsi pedonali, oppure rilassarsi su una terrazza soleggiata vicino ad alcuni dei monumenti più caratteristici godendosi un caffè o una bibita. Sulla costa di San Cristóbal de La Laguna si trovano svariate aree di balneazione, come le famose piscine di Bajamar o Punta del Hidalgo.

Il piacevole clima di Santa Cruz e le sue zone commerciali all'aperto fanno di questa città il luogo ideale per fare shopping e godersi l'ampia offerta gastronomica. Dai numerosi negozi dalla strada del Castillo ai ristoranti di cucina internazionale che si trovano nel centro storico, attraversando i viali e i parchi pieni di giardini, Santa Cruz offre opzioni per tutti i gusti. È impossibile annoiarsi quando si visita l'imponente Auditorium di Tenerife dopo aver assaggiato le papas arrugadas con salsa vicino alla famosa Plaza de España, o rilassandosi all'ombra degli alberi nel Parco García Sanabria dopo un pomeriggio di shopping. Visitare il Teatro Guimerá o il variopinto Mercato Nuestra Señora de África, situati in centro, sarà un'esperienza indimenticabile. Santa Cruz vanta l'autobus turistico Santa Cruz de Tenerife City View​, che rende ancora più facile e comodo percorrere le strade e scoprire i monumenti. A pochi chilometri dal centro della città si trova la spiaggia di Las Teresitas, lunga 1.300 metri e protetta dalle maree e dalle correnti da un frangiflutti in pietra.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia