Spaghetti con gamberi e pomodorini

Spaghetti con gamberi e pomodorini ricetta primo piatto veloce e gustoso. Si prepara il condimento mentre cuoce la pasta, si fa saltare il tutto a fuoco vivo e il primo piatto di pesce è pronto per essere servito. Per realizzare la pasta con i gamberi occorrono pochi ingredienti, si possono impiegare anche i gamberi congelati anche se sono da preferire quelli freschi per ottenere un sugo dal sapore intenso e prelibato. Vediamo insieme come procedere per portare a tavola gli spaghetti con gamberi e pomodorini che ci assicurano anche il secondo di pesce bello e pronto.
Preparazione:20 Minuti
- Cottura:15 Minuti
- Difficoltà:Molto facile
- Porzioni:4 persone
- Costo:Medio
Ingredienti
- 350 g Spaghetti
- 12/16 Gamberi
- 300 g pomodori pachino
- 1 spicchio Aglio
- 4 cucchiai Olio extravergine d'oliva
- q.b. Scorza di limone
- q.b. Prezzemolo
- 1/2 bicchiere Vino bianco secco
- q.b. sale e pepe
Preparazione
Lavare e tagliare a metà i pomodorini pachino.
Pulire i gamberi: togliere le zampette, gli anelli centrali del carapace e la testa oppure lasciarli interi. Rimuovere il filo nero e l'intestino, che si trovano sul dorso del gambero, facendo un'incisione con un coltellino e prelevare il tutto con uno stecchino. Lavarli delicatamente. Metterli a sgocciolare in uno scolapasta.
In un tegame capiente versare un filo d'olio evo, unire lo spicchio d'aglio e qualche foglia di prezzemolo, lasciar rosolare a fiamma bassa per qualche secondo e unire i pomodorini. Alzare la fiamma e far saltare per 5 minuti circa a fuoco vivace.
Aggiungere i gamberi, la scorza di limone grattugiata e amalgamare per bene, continuando a cuocere. Sfumare infine con il vino bianco e lasciarlo evaporare. Regolare di sale e pepe. Allontanare l'aglio e il prezzemolo.
Nel frattempo in una pentola portare a bollore abbondante acqua salata e cuocere gli spaghetti. Quando saranno al dente, scolarli e unirli nel tegame dei gamberi.
Far saltare il tutto a fuoco vivo per ben insaporire
Impiattare e servire subito con una manciata di di prezzemolo tritato.