Salisburgo

Sette buoni motivi per visitare il Salisburghese
Chi desidera unire la cultura ad esperienze a contatto con la natura, può scegliere tra diverse attrazioni per scoprire le mille sfaccettature dell'anima naturalistica del Salisburghese.
Il primo posto nella classifica Lonely Planet è un bel segnale della qualità e dell'alto livello turistico di Salisburgo, città della cultura e città di Mozart. Con 4.500 eventi nel corso dell'anno, Salisburgo offre musica ad altissimo livello, sempre e non soltanto nel periodo del festival. Visitatori da ogni parte del mondo apprezzano le caratteristiche uniche della città: Mozart, i set del film " Tutti insieme appassionatamente" (The Sound of Music), il suo centro storico Patrimonio Culturale Mondiale UNESCO e i festival di Salisburgo.
Nel 2020 c'è un motivo in più per visitare questa gemma del territorio austriaco, il Festival compie cent'anni: da un secolo infatti Salisburgo è il palcoscenico di opere liriche, concerti di musica classica e spettacoli teatrali. Dal 18 luglio al 30 agosto ha luogo il Festival di Salisburgo e nelle vie del centro già si respira aria di festa. Oltre a spettacolari produzioni liriche e concerti con orchestre e artisti di fama mondiale, la storia di questo importante festival sarà documentata nel Museo di Salisburgo in occasione della grande mostra regionale "Großes Welttheater - 100 Jahre Salzburger Festspiele" (Gran teatro mondiale - I 100 anni del Festival di Salisburgo) che si terrà dal 25 aprile al 31 ottobre 2020. Da non tralasciare poi il Festival di Pasqua e il Festival di Pentecoste, che offrono un'ottima occasione per un viaggio a Salisburgo.
A due passi da Salisburgo, nella catena montuosa del Tennengebirge è possibile visitare la grotta di ghiaccio più grande del mondo. Si tratta di un sistema di gallerie, lungo oltre 42 km, che lascerà senza fiato chiunque decida di regalarsi un'escursione imperdibile tra sogno e realtà. Un imponente portale di 20 metri dà il benvenuto a turisti. Da qui, accompagnati da una guida, si parte alla scoperta della grotta tra stalattiti e formazioni di ghiaccio monumentali che brillano alla luce delle lampade. È possibile visitare questa attrazione unica e suggestiva da maggio a settembre.
