Risotto con pere e gorgonzola

Un risotto cremoso e buonissimo con un particolare accostamento di profumi e sapori che mi ha letteralmente conquistata alla prima forchettata. E pensare che fino a poco tempo fa il gorgonzola non l'ho avevo mai assaggiato. Corriamo allora in cucina e prepariamo insieme un buonissimo Risotto con pere e gorgonzola
Ingredienti
- 300 g Riso Carnaroli
- 400 g Pere abate
- 800 ml Brodo vegetale
- 1/2 bicchiere Vino bianco
- 150 g Gorgonzola
- 30 g Gherigli di noci
- 30 g Parmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
- q.b.Olio extravergine d'oliva
- 1cipolla (piccola)
- q.b.Sale
- 1 pizzico Pepe
Preparazione
Versate 3 cucchiai di olio evo in una casseruola. Unite la cipolla pulita e affettata sottile, Lasciate soffriggere leggermente a fiamma media e unite poi nella casseruola anche il riso.
Lasciate tostare il riso per 2 minuti rigirandolo con un cucchiaio di legno a fiamma media. Continuate la cottura del Risotto versando il vino bianco e lasciandolo poi sfumare.
Continuate la cottura versando sul riso un mestolo alla volta di brodo vegetale bollente e lasciatelo assorbire prima di aggiungerne altro. Sbucciate intanto le pere e tagliatele a piccoli cubetti.
Dopo circa 12 minuti di cottura del riso aggiungete nella casseruola i cubetti di pere e mescolate per bene. Continuate la cottura del Risotto sempre con l'aggiunta del brodo vegetale caldo.
A fine cottura regolate di sale e aggiungete al riso il gorgonzola a piccoli pezzi e i gherigli di noci tritati grossolanamente.
Mescolate per bene e aggiungete in ultimo un pizzico di pepe e il parmigiano grattugiato. Spegnete il fuoco e lasciate riposare 2 minuti il Risotto con pere e gorgonzola prima di servirlo in tavola.
Consigli
Per un risotto ancora più cremoso puoi frullare le pere prima di aggiungere al riso
Puoi sostituire il gorgonzola con del taleggio e del formaggio brie