Risotto alle mele con salsiccia e rosmarino

Ingredienti
- 320 g riso Carnaroli
- 1.5 l brodo vegetale (o acqua con l'aggiunta di sale)
- 3 salsicce (300 g circa)
- 2 mele (250 g circa sbucciata)
- 200 ml vino bianco
- 3 cucchiai olio extravergine d'oliva
- q.b. sale
- 1 rametto rosmarino
- q.b. burro (per mantecare, facoltativo)
Preparazione
Vediamo come si prepara il risotto alle mele con salsiccia e rosmarino.
Porta a bollore l'acqua calda con un pizzico di sale o il brodo vegetale che hai fatto per tempo con sedano carota e cipolla e se preferisci aggiungere qualche verdura come bietole o zucchine.
Togli la pelle dalle salsicce e sbriciolale.
In una padella capiente aggiungi l'olio extravergine di oliva e le salsicce sbriciolate.
Appena iniziano a soffriggere e a cambiare colore aggiungi il riso e, a fiamma bassa, mescola finché il riso non diventa lucido.
Sfuma con il vino bianco e alza la fiamma per far evaporare la componente alcolica.
Inizia ad aggiungere il brodo caldo e mescola.
Man mano che il riso assorbe il liquido aggiungi ancora brodo continuando a mescolare.
A metà cottura del risotto, controlla i tempi sulla confezione, aggiungi la mela sbucciata e tagliata a dadini.
Unisci anche qualche ago di rosmarino tritato e ultima la cottura del risotto alle mele con salsiccia e rosmarino.
Spegni la fiamma e aggiungi una noce di burro per mantecare il risotto alle mele con salsiccia e rosmarino.