Polpettone di melanzane

Oggi una ricetta classica dell'estate, gustosa e perfetta anche per chi non mangia carne, il polpettone di melanzane è una vera bontà! Cremoso, filante e gustoso!
Ottimo sia caldo e filante, sia freddo tagliato a fette, quindi ideale anche da portare in spiaggia o in ufficio.
Per questa riceta ho utilizzato il buonissimo pane morbido American sandwich Morato contenuto nella scatola Degustabox di questo mese.
Provate anche la buonissima carbonara di melanzane! oppure scegliete qui un buon secondo o contorno alle melanzane.
Ingredienti
- 600 g melanzane
- 3 fette pane bianco in cassetta
- 2 cucchiai pane grattugiato
- 2 cucchiai parmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
- 1 uovo
- q.b.basilico
- q.b.prezzemolo tritato
- q.b.sale
- 100 g provola affumicata
- q.b.olio extravergine d'oliva
Strumenti
- Stampo da Plumcake
- Carta forno
Preparazione del polpettone di melanzane
Cuocete le melanzane a dadini in padella con 3 cucchiai di olio extravergine, per circa 15 minuti fino ad ottenere delle melanzane morbide, aggiustate di sale.
Fate raffreddare.
In una ciotola mescolate le melanzane con uovo, parmigiano, basilico, prezzemolo e il pane sbriciolato Morato
Fate riposare l'impasto in frigo per circe 30 minuti.
Su un foglio di carta da forno, stendere del pane grattugiato, poi l'impasto con uno spessore di un cm e al centro aggiungete la provola a dadini.
Chiudete il polpettone di melanzane sigillandolo bene per non far fuoriuscire il formaggio. Date la forma del classico polpettone aiutandovi anche con la carta forno.
Trasferite il tutto in uno stampo da plumacke sempre con l'aiuto della carta forno.
In superficie aggiungete un pò di olio extravergine di oliva.
Cuocete in forno a 180° per 40-45 minuti.
Gli ultimi 5-10 minuti funzione grill.
Lasciate riposare una decina di minuti senza toglierlo dallo stampo.
Poi tagliate a fatte e servite il buonissimo polpettone di melanzane!