Polpette di pane e zucchine con cuore filante

Le polpette di pane e zucchine con cuore filante sono uno sfizioso secondo piatto che può essere servito anche come antipasto oppure come finger food.
La ricetta è semplicissima e veloce in più vi permette di riciclare il pane raffermo in maniera decisamente sfiziosa. Utilizzate del pane comune e non condito, il pane acqua e farina vi permette di creare una base neutra che si può abbinare a qualsiasi ingrediente mentre con il pane condito si rischia di avere un retrogusto di olio poco piacevole.
Le polpette di pane e zucchine sono molto amate anche dai bambini, se volete realizzare una versione più leggera potete cuocerle in forno. Provate anche le polpette di zucca e patate, sono una vera delizia!
Vediamo come realizzarle...
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni12 polpette
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti
per le polpette
- 200 gpane raffermo
- 2zucchine bianche piccole
- 1scalogno
- 3 cucchiaipane grattugiato
- 40 gparmigiano Reggiano grattugiato
- 50 gspeck tritato finemente
- 100 gedamer (oppure scamorza o mozzarella)
- 1uovo
- 200 mllatte
- 1 cucchiaioolio extravergine d'oliva
- q.b.sale
- q.b.pepe
per la panatura
- 1uovo grande
- q.b.pangrattato
- q.b.olio di semi di arachide (per la frittura)
Preparazione
Tagliate il pane raffermo a cubetti piccoli, metteteli in una ciotola e bagnateli con il latte, devono ammorbidirsi.
Nel frattempo prepariamo le zucchine.
Sbucciate lo scalogno, tritatelo finemente e fatelo dorare in un tegame con un cucchiaio di olio.
Lavate le zucchine, spuntatele e tagliatele a rondelle sottili, unitele allo scalogno, salate leggermente e fate cuocere per pochi minuti. Spegnete, fate raffreddare e tritatele con un coltello.
Quando il pane è morbido, strizzatelo, eliminando il latte in eccesso e rimettetelo nella ciotola.
Unite il parmigiano, grattugiato, le zucchine,, un uovo, lo speck e due o tre cucchiai di pangrattato. Regolatevi in base alla morbidezza del vostro composto, deve essere abbastanza sostenuto per evitare la fuoriuscita del ripieno durante la cottura. Aggiustate di sale e pepe
Tagliate il formaggio a cubetti di 1 cm e tenetelo da parte. Inumidite le mani, prelevate un cucchiaio scarso di composto, compattatelo e con un dito ricavate un incavo, adagiatevi un cubetto di formaggio e chiudete bene la polpetta formando una sfera perfetta.
Proseguite in questo modo fino ad esaurimento degli ingredienti, io ho realizzato 12 polpette.
Passate le polpette nell'uovo sbattuto, poi nel pangrattato e adagiatele su un piatto.
Mettete l'olio in un tegame, portatelo a 170° e friggete le polpette, poche alla volta. Scolatele con una ramina e adagiatele su carta assorbente in modo che perdano l'olio in eccesso.
Le polpette di pane e zucchine con cuore filante sono pronte, servitele calde.
Note
Se non amate i fritti potete cuocere le polpette di pane e zucchine al forno per 12/15 minuti a 180° o fino a quando sono dorate.
Potete sostituire la scamorza con qualsiasi formaggio a pasta filata.