Pollo alla cacciatora

Ingredienti
- 8Fusi di pollo
- 3 spicchiAglio
- 1Cipolla bianca
- 1Costa di sedano
- 1 ramettoRosmarino
- 8 foglieSalvia
- 200 mlVino bianco
- 100 gOlive riviera
- q.b.Olio extravergine d'oliva
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
Preparazione
1. Metti un po' d'olio extravergine d'oliva in una padella e fallo scaldare, aggiungi l'aglio tagliato a pezzetti e fallo rosolare fino a quando non inizierà a dorare; poi, toglilo dalla padella.
2. Taglia la cipolla ed il sedano in cubetti molto piccoli e mettili a rosolare nell'olio fino a farli ben appassire.
3. Lava bene i fusi di pollo, regolali di sale e di pepe a tuo piacimento e poi mettili nella padella facendoli rosolare bene su tutti i lati fino a quando sulla loro superficie non si sarà formata una leggera crosticina.
4. Inserisci nella padella anche il vino bianco e fallo sfumare a fiamma viva, quindi, aggiungi anche le foglie di salvia, il rametto di rosmarino e le olive riviera. Poi, abbassa la fiamma e copri la padella con il coperchio facendo ultimare la cottura per ulteriori 20 minuti circa.
5. Al termine della cottura, servi in tavola il pollo alla cacciatora accompagnato da un po' del suo sughetto di cottura e da qualche oliva. Leggi anche: petto di pollo all'arancia - involtini di pollo al forno.
Consigli
Come variante di questa pietanza, potresti provare ad aggiungere del pepe rosa in grani assieme alle olive ed in questo modo otterrai un sapore ancora più intenso