Pasta alla pizzaiola ricetta pugliese con pomodori gratinati

Pasta alla pizzaiola ricetta pugliese con deliziosi pomodori gratinati resi ancor più gustosi con l'aggiunta di ingredienti tipici del Mediterraneo. Capperi, origano, basilico insieme per un condimemto per pasta economico e saporito. Per la ricetta della pasta alla pizzaiola mi sono ispirata al blog della mia amica Licia che predilige sempre ricetta della tradizione pugliese. I pomodori conditi e cosparsi di pangrattato vengono cotti in forno per ottenere una crosticina che conferirà, a questa versione di pasta alla pizzaiola una marcià in più. Ogni famiglia ha la propria ricetta, infatti c'è anche la versione snza pomodorini gratinati ma io preferesco di gran lunga questa. Passiamo alla ricetta di questo veloce condimento per pasta cotto in forno ! Dimenicavo .. . in Puglia si usa preparare questa ricetta per la cena della Vigilia di Natale 🙂
Preparazione:10 Minuti
- Cottura:30 Minuti
- Difficoltà:Bassa
- Porzioni:4 persone
- Costo:Basso
Ingredienti
- 350 g spaghetti
- 3 cucchiai olio evo
- q.b. sale pepe
- q.b. pomodorini maturi
- 1 pugno di capperi dissalati
- foglie di basilico
- origano
- 3 cucchiai formaggio grattugiato
- 4 cucchiai Pangrattato
- 1 spicchio Aglio
Preparazione
Lavare e dividere a metà i pomodorini. Sistemare i pomodorini in una padella antiaderente, condirli con un filo di olio, aggiungere l'aglio tritato finemente, i capperi, foglie di basilico, origano, pangrattato, formaggio grattugiato, regolare di sale e pepe, versare un altro po' di olio e cuocere in forno già caldo a 180°C per circa 30 minuti. Gli ultimi 7 minuti posizionare la teglia sotto il grill per ottenere la crosticina
Lessare la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente , rimetterla in pentola, condirla con più della metà dei pomodorini gratinati e mescolare delicatamente per far insaporire Impiattare e distribuire sugli spaghetti il condimento messo da parte.
Servire gli spaghetti alla pizzaiola caldi.