Paella di pesce

La paella di pesce con il bimby è un piatto gustoso e scenografico, adatto per ogni occasione e per tutta la famiglia. Perfetto anche per i celiaci, poiché gli ingredienti non contengono glutine. L'unica accortezza è quella di controllare che il dado riporti la scritta senza glutine, ma, in caso ne siate sprovvisti, è possibile prepararlo in casa.
La nostra ricetta prevede l'utilizzo di pesce e verdure: cozze, calamari, vongole, gamberetti, uniti a peperoni e piselli, il tutto aromatizzato con aglio, peperoncino e zafferano.
Un piatto dal profumo e dai colori inconfondibili, che vi faranno fare un viaggio in Spagna!
Ingredienti per 4 persone
15 g di dado vegetale
250 g di riso a chicco lungo (parboiled)
200 g di piselli
1200 g di pesce misto (cozze - calamari - vongole e gamberetti)
1 spicchio d' aglio
50 ml di olio extravergine di oliva
15 pomodorini tipo pachino
q.b. prezzemolo
q.b. peperoncino in polvere
1 l di acqua a temperatura ambiente
1 peperone giallo
1 peperone rosso
2 bustine di zafferano
INVIA PER MAIL GLI INGREDIENTI
Preparazione
Per prima cosa, mettiamo il prezzemolo e l'aglio nel boccale e tritiamo tutto, per 5 secondi, a velocità 6. Poi dobbiamo impostare la cottura a 100° per 3 minuti, la velocità a 1 e quindi andiamo ad aggiungere al trito di aglio e prezzemolo l'olio.
Ora aggiungiamo nel boccale i pomodorini pachino interi e un pizzico di peperoncino in polvere, quindi tritiamo tutto per 10 secondi a velocità 6. Uniamo al trito l'acqua e il dado, quindi montiamo il cestello sopra al boccale e mettiamo il riso e i piselli.
Laviamo e prepariamo il pesce (i gamberetti vanno tolti dal guscio ma lasciando la codina), tagliamo a pezzettoni i peperoni e poniamo il tutto nel Varoma, quindi montiamo quest'ultimo sopra al cestello e impostiamo la cottura a temperatura Varoma velocità 1 per 20 minuti.
Ora poniamo il pesce e i peperoni in un piatto, togliamo il cestello e ne versiamo il contenuto (riso e piselli) nel boccale. Aggiungiamo lo zafferano, precedentemente sciolto in un po' d'acqua, e cuociamo il tutto per 5 minuti a temperatura Varoma velocità soft con funzione antiorario.
Adesso è il momento di mescolare e amalgamare tutti i componenti della paella ed è consigliabile farlo in una capiente padella antiaderente, senza aggiungere alcunché ma semplicemente saltando il tutto su fuoco basso e mescolando per bene. Se vogliamo, possiamo abbellire il piatto con qualche scampo o gamberetto, tenuti da parte come guarnizione.