Mondello del Lario

Uno specchio d'acqua che ha ispirato poeti di tutti i tempi e turisti di tutto il mondo, con borghi affacciati lungo le sue sponde e paesaggi che sembrano usciti da una cartolina. Il Lago di Como si conferma tra i posti più belli da visitare in Italia, custode di angoli di grande bellezza a cui non saprai davvero resistere. Proprio come Mandello del Lario, 'patria' della Moto Guzzi e cittadina dal suggestivo centro storico letteralmente bagnato dal Lario.
Una storia di motori
Mandello del Lario è un borgo che è in parte riuscito a conservare la sua anima autentica, il suo lato intimo e la sua bellezza raccolta, nonostante sia da anni tra le mete di punta del turismo sul Lago di Como. Merito, soprattutto, della Moto Guzzi che a Mandello del Lario è indissolubilmente legata, la moto dell'aquila la cui presenza si ritrova veramente ad ogni angolo della cittadina.
Ecco perché una visita al Museo Moto Guzzi è imprescindibile se sei in vacanza a Mandello del Lario, anche perché si trova proprio nel cuore del suo centro storico ed è dunque sempre facilmente raggiungibile. Anche i meno appassionati di due ruote rimarranno senza parole di fronte alla sua imponente collezione di oltre 150 pezzi espositivi che testimonia e celebra la gloriosa storia di un mito italiano e mondiale intramontabile.
Un appuntamento da segnare in agenda per tutti coloro che sono irrimediabilmente innamorati della Moto Guzzi: il periodo per loro più adatto per visitare Mandello del Lario è il secondo weekend di settembre, quando si tiene il Motoraduno Internazionale che vede la partecipazione di centauri provenienti da ogni parte del mondo chiamati a celebrare la nascita e la storia della Moto Guzzi.
Mandello, cartolina del Lario
Un gioiellino caratterizzato da colori vivaci e da un piacevole silenzio rilassante, dove immergersi - anche in compagnia di tutta la famiglia - in una speciale atmosfera d'altri tempi fatta di stretti vicoli, corti deliziose, piazzette affascinanti e piccoli scenografiche viste verso il lago. Mandello del Lario è tutto questo e molto altro ancora, e nel suo centro storico custodisce gioielli di notevole valore. Centro storico che, tra case porticate e antiche torri, ancora racconta le sue vicende medievali regalandoti un vero e proprio tuffo nel passato.
Rilassati all'ombra di una delle tante torri medievali dislocate lungo il territorio: alcune si trovano nelle vicine frazioni di Mandello del Lario, come la Torre del Barbarossa a Maggiana, mentre nel centro storico puoi trovare un'antica torre romana ben conservata detta Torre del Pretorio.
Se durante il tuo soggiorno a Mandello del Lario hai deciso di intraprendere il Sentiero del Viandante, un must irrinunciabile di ogni vacanza sul Lago di Como che si rispetti, non dimenticare di fare una sosta alla Chiesa di San Giorgio che incontrerai lungo il percorso. Costituisce una chicca del romanico locale, piccolo edificio di culto trecentesco dall'architettura sobria ed essenziale che, tuttavia, all'interno conserva veri tesori come il ciclo di affreschi votivi del XV secolo.
Di costruzione più recente - risalenti ai primi anni del Novecento - le numerose ville dalla spiccata architettura liberty che si trovano nella zona più moderna di Mandello del Lario. Sono ville che raccontano altri tempi e altre storie, un'epoca di grande splendore per la cittadina di Mandello, quando conobbe un autentico boom turistico che la rese quella che conosciamo e ammiriamo ancora oggi.
Insomma, edifici e luoghi che raccontano storie diverse tra loro, ma tutte incredibilmente emozionanti!