Merluzzo sabbioso

Ingredienti
- 800 gmerluzzo (fresco o congelato)
- 150 gpangrattato
- 50 gparmigiano Reggiano DOP
- olio extravergine d'oliva
- sale
Preparazione
Questa ricetta di merluzzo sabbioso potete farla sia con merluzzo fresco che con merluzzo congelato.
Se utilizzerete merluzzo CONGELATO dovrete farlo scongelare completamente.
Se utilizzerete merluzzo FRESCO potete procedere direttamente alla preparazione della ricetta dopo aver tolto la lisca e la pelle.
Prendete il merluzzo e tagliatelo a cubetti.
Mettete in una ciotola il merluzzo a cubetti e irroratelo completamente con olio extravergine di oliva.
Mettete in una ciotola il pangrattato e il parmigiano grattugiato e mischiateli bene con le mani.
Mettete nella ciotola insieme ai quadretti di merluzzo oleati anche la mistura di pangrattato e formaggio e mescolate con le mani in modo che la panatura si attacchi ai pezzi di merluzzo.
IN PADELLA
Fate scaldare due o tre cucchiai di olio extravergine di oliva in una padella ampia antiaderente e, quando sarà ben caldo, mettete a cuocere i cubetti di merluzzo.
Fate cuocere a fuoco alto i cubetti di merluzzo saltandoli nella padella per 10/15 minuti fino a che saranno cotti e dorati.
Salate leggermente e servite il merluzzo sabbioso ben caldo.
IN FORNO
Adagiate tutti i quadretti di merluzzo con la mistura di pan e e formaggio su una teglia con carta forno e cuocete in forno preriscaldato ventilato a 200° per 25 minuti circa fino a che saranno dorati.
VARIANTI E CONSIGLI
Come vi ho spiegato prima potete usare sia merluzzo congelato che surgelato.
Potete non mettere il parmigiano grattugiato se non vi piace come accostamento al pesce.
Potete aggiungere prezzemolo tritato alla mistura di pane e formaggio.
Salate solo se necessario alla fine.