Involtini di zucchine ripieni di riso

Antipasto freddo da proporre anche per aperitivi e buffet. Ricetta con zucchine grigliate scenografica, originale e gustosa. Per la preparazione possiamo anche utilizzare del risotto avanzato e sostituire il prosciutto cotto con fette di bresaola. Gli involtini di zucchine ripieni di riso vanno a ruba! Un antipasto finger food da gustare in un sol boccone. Leggeri e freschi sono perfetti in estate e possono rappresentare anche un primo piatto che sicuramente stupirà positivamente i vostri commensali. Vediamo insieme come procedere
Ingredienti
- 3 zucchine (medie )
- 200 g riso (per risotti )
- 100 g prosciutto cotto
- 2 cucchiai Grana Padano DOP (grattugiato )
- 3 cucchiai olio extravergine d'oliva
- q.b.sale
- q.b.pepe (se gradito )
Preparazione
Portate a bollore abbondante acqua salata e cuocere il riso rispettando i tempi di cottura riportati sulla confezione.
Scolare il riso e, quando sarà tiepido trasferirlo in una ciotola.
Condire il riso con il formaggio grattugiato, l'olio, regolare di sale e pepe, aggiungere il prosciutto spezzettato e mescolare bene.
Spuntare, lavare le zucchine e tagliarle a fettine nel senso della lunghezza.
Spennellare leggermente la superficie delle griglia antiaderente con olio evo e scaldarla. Grigliare le fette di zucchine 3 minuti per lato.
Condire le fette di zucchine grigliate con un filo di olio evo e regolare di sale. Delicatamente arrotolare le fette di zucchine e fermarle con uno stecchino. Riempire con il riso avendo cura di pressarlo bene. Togliere lo stecchino e sistemare gli involtini su di un piatto.
Servire gli involtini di zucchine ripieni di riso subito oppure conservare in frigo coperti con pellicola.
Si conservano in frigo per circa 2 giorni, non conviene congelarli.