Insalata di patate fagiolini e tonno

Estate uguale insalate! Colorate ed invitanti le insalate o insalatone sono il remedio giusto per combattere il caldo in cucina: fresche e ricche di ingredienti di stagione possiamo arricchirle a seconda dei nostri gusti facendole diventare dei piatti unici di tutto rispetto . La presenza delle patate ,fonte di carboidrati, i fagiolini che rappresentano i legumi, i pomodori fonti di fibre e vitamine e il tonno la parte proteica, ci consentono di avere in un piatto tutto ciò di cui abbiamo bisogno.
È naturalmete possibile sostituire il tonno( per renderla veg) con della mozzarella o del formaggio primo sale, oppure con delle uova sode per avere il giusto apporto proteico; sarà ancora più fresca e gustosa.
Preparata in anticipo é ottima se portata al mare o durante le scampagnate ,basterà cknservarla nella borsa frigo et voilà il pranzo sarà bello e pronto.
ingredienti:
- patate
- fagiolini
- pomodori
- tonno sott'olio
- menta o basilico
- olio extravergine d'oliva
-sale
procedimento:
1- bollire le patate partendo da acqua fredda ,fare la prova forchetta per vederne la cottura: se la forchetta entrerà facilmete nelle patate allora saranno cotte.
2- quindi scolatele e fatele raffreddare ,eliminate la buccia e tagliatele a tocchetti ( della dimemsione che desiderate
3- eliminate le estremita dei fagiolini, lavateli accuratamente
4- mettete a bollire dell'acqua, non appena arriva a bollore salate l'acqua e calate i fagiolini ,nom voprite col coperchio altrimenti cambieranno il loro colore
5- cotti i fagiolini li alzate e li mettete subito in acqua e ghiaccio in modo che la cottura si blocchi e che mantengano un bel colore verde
6- assemblate l'insalata: unite alle patate a tocchetti i fagiolini ( se volete tagliateli a metà) ,i pomodori tagliati e il tonno sott'olio sgocciolato.
7- mescolate con cura e aggiungete olio extravergine d'oliva e sale
8- ora a seconda dei vostri gusti o conservate l'insalata in frigo fino al momento di mangiarla o la lasciate a temperatura ambiente
9-il mio consiglio è di assemblare l'insalata quando tutti gli ingredienti sono freddi e tutti della stessa temperatura per non alterare colori e sapori ,anche l'aggiunta dell'olio fatela ad ingredienti freddi o almeno tiepidi ( se lo fate a caldo le patate assorbiranno l'olio e dovrete aggiungerne in eccesso)
10- si conserva in frigo per un giorno non di più vista la presenza delle patate e dei pomodori che subito alterano il loro sapore
11- personalizzate le vostre insalate con gli ingredienti che più gradite: alla base potete aggiungere olive ,pomodori secchi,verdure grigliate,mais,capperi,uova bollite, gamberetti, polpo bollito o grigliato,filetto di pollo mozzarella, primo sale,feta...