INNSBRUCK
Al mattino le cime grigie della Nordkette s'illuminano di luce dorata. Uno spettacolo che immancabilmente cattura lo sguardo sia dei turisti che della gente del posto. Anche in centro città? Certo, perché a Innsbruck le montagne ci accompagnano ad ogni passo. Non importa dove ci troviamo: basta alzare gli occhi ed eccole lì, a regalarci la spensieratezza del tempo libero non solo durante le escursioni, i tour in mountain bike o le giornate sugli sci, ma anche se siamo al lavoro, a scuola o stiamo passeggiando per le vie del centro. Innsbruck è molto più di una città. Più delle sue montagne, più di una semplice vacanza. Innsbruck è un'emozione alpino-urbana tutta da vivere.
La regione di Innsbruck
La regione di Innsbruck ha serbo molto di più che la sola città. Le 40 località che circondano il capoluogo tirolese non offrono che l'imbarazzo della scelta: meglio un alloggio nel verde, in un paesino tipico, in centro città o a 2.000 metri d'altitudine? A ovest di Innsbruck, per esempio, vi attende il Mieminger Plateau, un altopiano soleggiato ricco di prati verdi e boschi silenziosi. Cornice ideale per giocare a golf, andare in bici, passeggiare e praticare sci di fondo, l'altopiano è affacciato sull'imponente Mieminger Kette, con i suoi lunghi itinerari di trekking e impegnative ascese alle vette.
Pernottare a Innsbruck e dintorni
Chi soggiorna in città ha tutte le attrazioni, negozi e ristoranti a portata di mano, compresa la vivace vita notturna tipica di una città universitaria. La sera è il momento migliore per passeggiare in tranquillità tra i vicoli del centro storico. O preferite uscire dalla città? Molte delle località della Inntal offrono comodi collegamenti con Innsbruck e, contemporaneamente, sono il punto di partenza ideale per moltissime avventure: dal trekking alla mountain bike, passando per ogni tipo di sport invernale. Grazie alla loro posizione sono perfette anche per una breve tappa prima di proseguire per altre destinazioni. Da visitare anche i paesi a sud e a sud-ovest di Innsbruck, situati a mezza quota sopra la Inntal, dove basta aprire la porta per ritrovarsi nelle meraviglie naturali delle nostre montagne.