Fettuccine alla papalina

Primo piatto romano con uova e prosciutto, allora vi parlo un po di questo primo piatto della mia amata regione, ci sono tante varianti e tante scuole di pensiero, ma se vogliamo preparare le vere fettuccine alla papalina sono con prosciutto rigorosamente crudo, uova, panna liquida, pepe, parmigiano, burro e cipolla, poi ci sono le varianti con i piselli ed il prosciutto cotto, ma la ricetta originale della tradizione laziale è questa, perché questo nome? Si narra che il cardinale Eugenio Pacelli che da li a poco sarebbe diventato Papa Pio XII chiese al cuoco del Vaticano una versione più aristocratica della Carbonara, così il cuoco sostituì il guanciale con il prosciutto crudo e l'olio con il burro, la ricetta è davvero velocissima, ah rigorosamente fettuccine come diciamo a Roma, in altre parti tagliatelle, vediamo insieme gli ingredienti per realizzare questa pasta ricca e gustosa, vi racconto come fare le FETTUCCINE ALLA PAPALINA !
Ingredienti
- 250 g Fettuccine all'uovo
- 150 g Panna fresca liquida
- 1 Cipolle
- 100 g Prosciutto crudo
- 2 Uova (1 tuorlo e 1 uovo intero)
- 50 g Burro
- 100 g Parmigiano
- q.b. Pepe
Preparazione
In una padella fate sciogliere il burro, quando sarà fuso, aggiungete la cipolla tagliata a fette sottili e lasciatela imbiondire.
Aggiungete alla cipolla il prosciutto crudo tagliato a listarelle e lasciatelo dorare per circa due minuti mescolando spesso.
Mettete sul fuoco una pentola capiente con l'acqua e portate a bollore.
Nel frattempo che l'acqua bolle preparate le uova: in una ciotola amalgamare con una forchetta il tuorlo, l'uovo intero, la panna liquida ed il parmigiano.
Cuocete le fettuccine e scolatele al dente.
Mettetele nella padella dove avete preparato il fondo di cipolla, burro e crudo.
Fatele saltare per un paio di minuti, poi togliete la padella dal fuoco e aggiungete l'emulsione di panna e uova.
Mescolate velocemente e se volete aggiungete altro parmigiano ed una spolverata di pepe.