Craco

23.09.2020

Craco è uno dei più celebri e suggestivi borghi fantasma italiani, la cui fama è arrivata anche alle orecchie di numeri registi che in questo set spettrale hanno scelto di ambientare alcuni dei loro film di successo.

La sua zona antica e disabitata è indubbiamente quella che esercita maggiore fascino sui turisti, merito anche della sua posizione quasi innaturale a strapiombo su strabilianti calanchi.

Il borgo è disabitato dagli anni Sessanta, a causa di una devastante frana che rese la cittadina pericolosa e dunque inabitabile. Oggi Craco Vecchia è visitabile, pur con le dovute attenzioni e precauzioni, e cresce di anno in anno il numero di visitatori e curiosi che arrivano in questo piccolo borgo non lontano da Matera per immergersi in un'atmosfera che ha ben pochi paragoni in Italia.

Per poter accedere alla parte più antica di Craco bisogna ottenere una carta d'ingresso, che viene rilasciata dall'amministrazione comunale, farsi accompagnare da una guida autorizzata, firmare un'apposita liberatoria e indossare l'elmetto protettivo per tutta la durata della visita, che è di un'ora circa.

Precauzioni a parte, il percorso è semplice e attraversa luoghi incredibilmente scenografici, con scalette e piccole strade sconnesse che sono rimaste ferme agli anni Sessanta.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia