Congelare i pomodori per l’inverno sempre pronti all’uso
Congelare i pomodori per l'inverno ed averli sempre pronti all'uso è facilissimo! Premesso che sono contraria a conservare i pomodori congelandoli ma non vi nascondo che una bustina nel mio freezer c'è sempre. I pomodori congelati sono una vera comodità: ottimi per realizzare un sughetto con i legumi, per il brodo, le minestre o per ottenere la passata di pomodoro ma non sono buoni da mangiare crudi, per le insalate oppure per il pane e pomodoro. Sono molto pratici, infatti sarà sufficiente passarli sotto acqua calda per pelarli facilmente ed averli pronti all'uso. Vediamo come procedere 😉
- Preparazione:15 Minuti
- Cottura:Minuti
- Difficoltà:Molto facile
- Porzioni:
- Costo:Molto economico
Ingredienti
- pomodori maturi
- sacchetti per alimenti
Preparazione
Lavare accuratamente i pomodori, scartare quelli che non sono sani e sistemarli in uno scolapasta. Quando saranno ben sgocciolati tamponarli con un canovaccio per asciugarli bene,
Trasferire i pomodori in sacchetti per alimenti o in appositi contenitori e chiuderli bene. Conviene congelare i pomodori INTERI in quanto si conservano meglio.
Sistemari i sacchetti o i contenitori in freezer.
I pomodori congelati si conservano per circa 6 mesi
Al bisogno, prelevare i pomodori dal freezer, passarli velocemente sotto il getto di acqua calda per pelarli velocemente, tagliarli a pezzetti e utilizzarli per le ricette e mai crudi
Per la passata di pomodoro, dopo averli pelati e fatti scongelare, si frullano con un mixer
Questo procedimento va bene anche per i pomodorini ciliegino o altre qualità