Calamari impanati al forno

14.09.2020

Una ricetta facile con calamari che si prepara con pochi e semplici ingredienti. I calamari impanati al forno risultano molto leggeri e digeribili. La panatura, dorata e croccante, è arricchita con prezzemolo, aglio e scorza di limone e rende i calamari molto più appetibili. Si possono infilzare negli stecchini di legno per renderli più scenografici e facili da servire durante un buffet oppure sistemare su di una placca rivestita con carta forno. Vediamo insieme come procedere.

  • Difficoltà Molto facile
  • Costo Medio
  • Tempo di preparazione 30 Minuti
  • Tempo di riposo 1 Ora
  • Tempo di cottura 20 Minuti
  • Porzioni 4 persone
  • Metodo di cottura Forno

Ingredienti

  • 1 kg calamari
  • 1 ciuffo prezzemolo
  • 1 spicchio aglio
  • q.b.olio extravergine d'oliva
  • 150 g pangrattato (circa )
  • q.b.sale
  • q.b.pepe
  • 1 limone
  • 2 cucchiai vino bianco

Preparazione

  1. Pulire i calamari: staccare la testa, eliminare la cartilagine, le interiora, la pelle, tagliare gli occhi e togliere il dente centrale. Con le forbici tagliare le tasche dei calamari, aprirle lavarle sotto acqua corrente e tagliarle a listarelle larghe circa 2 cm. Sistemare il tutto in uno scolapasta e far sgocciolare bene.

  2. In una ciotola capiente sbattere con una forchetta l'olio, il succo di limone e il vino bianco. Aggiungere i calamari, ungerli uniformemente con l'emulsione preparata.

    Far riposare in frigo circa 30 minuti per insaporirli.

  3. In un mixer tritare il prezzemolo con lo spicchio di aglio e un po' di scorza di limone. In una ciotola mettere il pangrattato, unire il trito, regolare di sale e pepe e mescolare.

  4. Scolare i calamari e impanarli uniformemente avendo cura di premere per meglio far aderire il pangrattato. Infilzare i calamari impanati negli stecchini oppure sistemarli su di una placca rivestita con carta forno. Condirli con un leggero filo di olio evo.

  5. Cuocere in forno già caldo a 180°C per 20-25 minuti.

    Servire caldo con fette di limone. Si possono scaldare in forno per qualche minuto e non conviene congelarli.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia