Ali di pollo alla diavola cottura in forno

per un secondo davvero stuzzicante, economico e facile da realizzare. E' la marinatura, dal sapore forte e deciso, che conferisce tanto gusto alle alette di pollo. Costano poco e, se ben condite e cotte a perfezione, diventano un piatto succulento e pregiato. Non occorre avere il barbecue per ottenere le ali di pollo alla diavola ben rosolate, basta anche il forno casalingo. Ricetta con pollo da non perdere e da provare il più presto. Vediamo insieme come procedere.
Ingredienti
- 12 ali di pollo
- q.b.Sale
- 1 limone
- 1 cucchiaio miele
- 1 cucchiaio Paprika piccante
- 1 cucchiaino Tabasco (se gradito )
- 3 cucchiai Olio extravergine d'oliva
- 1 spicchio aglio
- 1 bicchiere Vino bianco
- 1 pizzico Peperoncino in polvere
- rametto di rosmarino
Preparazione
Il una ciotola molto capiente versare il vino, l'olio e aggiungere il succo di un limone, il miele, la paprika, il tabasco, lo spicchio di aglio a fettine non sottili, il peperoncino in polvere, il rosmarino tritato grossolanamente e mescolare il tutto.
Senza rimuovere la pelle, eliminare tutto il residuo di piumaggio con una pinzetta oppure fiammeggiando sul fornello (io evito di fiammeggiare il pollo per non compromettere il suo sapore). Tagliare le punte finali.
Immergere le alette di pollo nella marinata preparata, coprire con pellicola e far macerare per circa 3 ore in frigo avendo cura di girarle di tanto in tanto.
Trascorso il tempo, scrollare la marinatura dai pezzi di carne cercando di eliminare anche le fettine di aglio e posizionarli su di una placca rivestita con carta forno.
Cuocere in forno già caldo a 180°C per circa 25 minuti girandole a metà cottura. A fine cottura e per solo pochi minuti posizionare la placca sotto il grill. Le alette di pollo dovranno risultare ben cotte e molto rosolate.
Servire subito. Si possono preparare in anticipo e scaldarle prima di portarle a tavola.